Roma Insueta deriva da quel mio ricercare, nell’arte, la sensibilità incandescente che trapassa il mero concetto “dell’idea”, seppur mostrata per mezzo di ciò che lo stesso artista, in maniera quasi istintiva, spontaneamente solleva con la sua intrinseca espressione, lanciata con intensità nella pienezza dell’azione creativa. Realtà quindi acuta del vivere nell’arte, infinito impeto che dissuggella altezze vertiginose, dove il respiro abbraccia il cosmo dei sentimenti, che in tal modo si svela all’osservatore, al lettore, all’ascoltatore. Esistenza nell’arte, interminata intensità che non soccombe alla scarna apparenza, effondendosi in elementi che armonizzano il passato e il presente, in un gioco accogliente moti contrapposti, cui la complessiva e complessa presenza crea una forza sostanziata in forme, irradiate per e dalla vita artistica. Roma, attraverso le acutezze artistiche che la sua, rigogliosa, storia ha impresso negli sguardi di ogni epoca, sostanzia questa spontanea spinta emotiva, che l’intelletto coglie con vivacità sino a mutarsi in vivido sentimento, per giungere a quei lidi ove anche una lettura altra si manifesta.

Io Spiego

Io Spiego

mercoledì 26 novembre 2014

Michelangelo: considerazioni introduttive al linguaggio architettonico dell’edicola della Cappella dei Santi Cosma e Damiano


 
 
La mostra “1564/2014 Michelangelo Incontrare un artista universale ”, svoltasi presso i Musei Capitolini dal 27 maggio al 14 settembre, ha rappresentato un’altra occasione per avvicinarsi al poliedrico genio artistico di Michelangelo. Infatti, ogni esposizione incentrata sulla sua incommensurabile cifra –rammento ad esempio quelle svoltasi a Palazzo Venezia nel 2002 e nel 2003- dispiega temi fondamentali della sua opera scaturita dal suo pensiero, che dà un corpo alla pietra dalla quale la fisicità è una tensione poetica, quasi musicale, tra stridori e soavità, tra contrasti  carnali e spirituali, che la sua esistenza giustappone attraversando slanci e disfatte come rovine interatte e irrecuperabili eppur sempre risorte nel suo estro, il quale anima quei busti, quei torsi, quei lapidei arti, così come quelle espressioni architettoniche d’intense forme simboliche. La vastità del suo “artistico agire” descrive il suo moto interiore, che penetra nelle “quattro arti”: scultura, pittura, architettura, poesia. Il suo poetare è un lembo di anima recisa da un insanabile desiderio, che la bellezza imprime al suo estro, talmente acceso non soltanto di raffigurarla ma, addirittura, di crearla, volgendo la sua visione al divino, che alberga nelle membra e nel volto amato.
La sua lunga esistenza è tratteggiata dal suo ambivalente amore per Roma e per Firenze ma nessuna delle quali è la sua vera “patria”. Michelangelo, infatti, non è completamente un “artista fiorentino” né specificatamente un “maestro romano”. Equidistante da queste due realtà di grandi temperie artistiche-culturali-storiche, si dimostra costantemente assillato di dare compiuta definizione a progetti, per lo più titanici, che la sua creatività esprime altresì nell’architettura e nell’urbanistica, lasciando a Roma una possente impronta. Infatti, il Buonarroti ne vuole realizzare una ristrutturazione organica per mezzo di cardini architettonici collegati in una sequenza concettuale, che dell’Urbe ne caratterizza l’armonica monumentalità. Questa espressione di grandezza e di solennità si concretizza altresì nei pochi lavori “meno evidenti” del maestro, per gli insiti caratteristici tratti, che una lettura attenta ne coglie, come nel caso dell’edicola della Cappella dei Santi Cosma e Damiano, la quale si affaccia sul Cortile d’Onore, detto dell’Angelo, a Castel Sant’Angelo.
La cappella inclusa negli ambienti dell’appartamento papale, voluto da Niccolò V (1447-1455), è riedificata da Leone X (1513-1521) all’inizio del suo pontificato (1514-1516, circa), nell’ambito di un progetto, avviato da Giulio II (1503-1513), inteso a trasformare la fortezza in una confortevole e sontuosa residenza papale, con opere di difesa tale da renderla inviolabile. Il piccolo prospetto si contraddistingue per una grande apertura rettangolare, suddivisa da l’elemento architettonico, che si definisce “a croce guelfa”, propria dell’età medievale e, in gran parte, di quella rinascimentale. Si notano ai fianchi due zone più corte, arretrate rispetto al corpo centrale, scavate a nicchia semicircolare con catino. Conchiude la facciata una nitida, ben delineata, trabeazione –insieme composto dall’architrave, dal fregio, dalle cornici, dalle mensole e dalle modanature- sormontata da un timpano triangolare. Sul frontone è scolpito un particolare dello stemma di papa Leone X, vale a dire un anello con tre piume.
I lavori, secondo documenti dell’epoca, sono eseguiti nel 1517, come conferma anche un breve del papa Medici, definendo la cappella “noviter constructa”. Inoltre, l’attribuzione a Michelangelo  è confortata da una nota apposta a un disegno, conservato presso il Museo delle Belle Arti di Lille, tratto da una raccolta di schizzi di Bastiano da Sangallo, detto Aristotele (1496-1548, collaboratore del Buonarroti) e di Giovanni Battista da Sangallo detto il Gobbo (1496-1548). In tale foglio si legge, sotto un rilievo conprendente le misure dell’edicola, “questo in chastello di Roma di mano di Michelagnolo di travertino”. Le considerevoli differenze che si distinguono tra questo disegno e il lavoro realizzato in marmo bianco statutario, dunque non di travertino, derivano dall’opera di profonda trasformazione, del luogo, intrapresa da papa Paolo III (1543-1549), che imprime a questo luogo l’aspetto di una fastosa dimora, sopraelevando di un piano i vani (1543-1548), i quali, in questo modo, si soprappongono ai precedenti edificati nel ’400. Ne consegue che il Cortile d’Onore viene modificato e per creare una sorta di simmetria tra i due lati corti, ideati come sfondo scenografico, l’architetto  incaricato dal pontefice, Raffaello da Montelupo (1505-1567, circa), progetta di ricostruire, apportandone modifiche non sostanziali, la preesistente edicola michelangiolesca. Infatti, come probabile, realizza soltanto la nicchia comprendente il giglio dei Farnese, la famiglia del papa, che si eleva al di sopra del timpano, al cui interno successivamente è posto un busto scolpito da Gugliemo Della Porta (1515, circa-1564) intorno al 1548. Il restauro eseguito nel 1988 rimuove gli indebiti pannelli circolari collocati nelle parti superiori della crociera centrale, apposti agli inizi del secolo scorso ma non il sedile alla base del prospetto, che non è stato, purtroppo, possibile eliminare. La scena attuale, quindi, rappresenta, come a ragione si suppone, quasi completamente quanto progettato da Michelangelo. Un insieme di studi, nel confermare la paternità del lavoro a questo titano della storia dell’arte, ha rilevato come soluzioni impiegate dal Buonarroti, quali l’avanzamento della campata centrale con il frontone, le nicchie laterali corredate da motivi decorativi incorniciati (targhe), la grande mensola centrale, rimandino al tipico linguaggio architettonico michelangiolesco, come dimostra, ad esempio, la tomba di Giulio II, che troneggia nella Basilica di S. Pietro in Vincoli. Inoltre, le stesse colonnine di bronzo, quasi certamente originali, rammentano quelle dipinte accanto ai troni dei Veggenti, immortalati nella volta della Cappella Sistina. Ritroviamo, quindi, chiari elementi propri della stesura monumentale di Michelangelo, la quale anche in quest’opera, quasi celata, evidenzia.
 



Nessun commento:

Posta un commento