Roma Insueta deriva da quel mio ricercare, nell’arte, la sensibilità incandescente che trapassa il mero concetto “dell’idea”, seppur mostrata per mezzo di ciò che lo stesso artista, in maniera quasi istintiva, spontaneamente solleva con la sua intrinseca espressione, lanciata con intensità nella pienezza dell’azione creativa. Realtà quindi acuta del vivere nell’arte, infinito impeto che dissuggella altezze vertiginose, dove il respiro abbraccia il cosmo dei sentimenti, che in tal modo si svela all’osservatore, al lettore, all’ascoltatore. Esistenza nell’arte, interminata intensità che non soccombe alla scarna apparenza, effondendosi in elementi che armonizzano il passato e il presente, in un gioco accogliente moti contrapposti, cui la complessiva e complessa presenza crea una forza sostanziata in forme, irradiate per e dalla vita artistica. Roma, attraverso le acutezze artistiche che la sua, rigogliosa, storia ha impresso negli sguardi di ogni epoca, sostanzia questa spontanea spinta emotiva, che l’intelletto coglie con vivacità sino a mutarsi in vivido sentimento, per giungere a quei lidi ove anche una lettura altra si manifesta.

Io Spiego

Io Spiego

martedì 29 ottobre 2024

La figurazione della donna in Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino. Alcuni esempi: Venere e Amore, due versioni della Sofonisba morente

 

In merito a Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino (1591-1666), il mio blog comprende due post. Con il primo (13 febbraio 2015) ho illustrato le quattro tele esposte nella mostra di Palazzo Barberini “Da Guercino a Caravaggio” (Et in Arcadia Ego, Incredulità di S. Tommaso, Ritratto del Cardinale Bernardino Spada, Sibilla Persica), mentre ho incentrato il secondo sulla raffigurazione della Maddalena penitente (28 settembre 2020) -ad oggi il nono scritto più letto-, con passaggi circa la sua biografia, cui ne rimando la lettura.

Il corrente anno 2024 rappresenta una “dovuta” celebrazione del Barbieri, come attestano le due mostre svoltesi, rispettivamente, alla Pinacoteca Nazionale di Bologna (Guercino nello studio) e ai Musei Reali Torino – Sale di Palazzo Chiablese- (Guercino. Il mestiere del pittore). Inoltre, il 31 ottobre inizierà quella programmata alle Scuderie del Quirinale, in Roma (Guercino. L'era Ludovisi a Roma).

Nei dipinti del Guercino -riprendendo un passo del mio post su la Maddalena penitente- la donna, nelle diverse espressioni rappresentate, vi riflette una concretezza che diviene musica, contenuto costruito su un concetto morale, accento pacatamente mistico, aspetto esoterico; perciò la raffigurazione muliebre sostanzia il tramite per una vasta visuale escludente la quotidianità, un modo appropriato per rappresentare il divino, l’idealità lucente. Tale visione distingue, nel divenire della vita - transizione da uno stato all’altro-, ciò che sorge insolito come ardente esposizione cromatica, che eleva l’esistenza, tale da donare reale respiro a quel sentimento di pieno affetto, svelato dalla donna. Insieme di virtù (quale eletta forza) palesi e alte, così espresse dalla bellezza fisica, sino a mostrarsi sovrana concreta condizione, della realtà altra, nella sua assolutezza muliebre, percezione piena nella conoscenza, luce colma di giovinezza mai offesa dal tempo.

Nel Seicento la figura femminile continua ad essere avvertita entro determinati ambiti, tra i quali si stagliano quella spirituale e quella detta “magica-stregonesca”. L’acuto bene e il demoniaco male vi si contrappongono, apparendo incoerenti -soprattutto nel secondo aspetto- con il concreto divenire “dell’essere”. In tale contesto negativo, il Guercino, elabora alcune disegnate raffigurazioni fantastiche (alcune prossime al macabro), spesso grottesche, talvolta, per l’appunto, con personaggi femminili. Disegni però separati, non riscontrabili in ciò che egli effigia nei dipinti.

Temi relativi al mistero, alla “dimensione inspiegabile” catturano altresì -ma in elevato tono- gli ambienti artistici, letterari e dunque pur un eccelso disegnatore, come il Barberi, tratteggia, su elaborati fogli, simili figurate sue riflessioni. Momenti diversivi quindi appaiono quei disegni dal carattere “sinistro”, considerando il denso esplicito sentire religioso, canonico, dell’artista.

Invero, il Guercino appare personaggio morigeratissimo, quasi un uomo avvolto da uno sentimento di profonda religiosità sacerdotale, come afferma Carlo Cesare Malvasia nella Felsina Pittrice. Vite de pittori bolognesi (1678, tomo secondo):”inimico della bugiaumile, compassionevole, religioso, casto. Frequentatore de’ Sacramenti, amatore de’ poveri Dicea ben di tuttiFu stimato vergine, e parea tale dall’aspetto florido, ed alla polizia della sua vitavissecon gran timore di Dio, onde morì ancora come un Santo”.  Di fatto non si coniuga con alcuna donna e nemmeno si possiedono notizie circa sue storie amorose, cionondimeno le donne rappresentate nelle sue opere, spesso rivolte a un’intima platea, appalesano un’intensa visione nutrita per la raffigurazione muliebre.

In merito alla religiosità propria del Barbieri, non si devono escludere -come dimostrano diversi suoi lavori pittorici- alcuni “influssi” con complesse visioni filosofiche, proprie altresì di eminenti personaggi religiosi, pur nell’attenta combinazione con i postulati della Chiesa. Infatti, il Guercino frequenta l’erudito e l’estroso religioso Antonio Mirandola, autore di scritti peculiari dal manifesto humus paradigmatico, figurato, di etica interiorità (Gabella della Morte, 1635; Hostaria del mal tempo, 1639) con frontespizi -dal tono inquietante il primo- disegnati dal Barbieri e incisi da Francesco Curti.

Di questo particolare magma sapienziale, connotante il Rinascimento e il “Barocco”, che approda almeno sino ai primi due decenni del Settecento, il Guercino ne espone ampi elementi, sgorgati da quel particolare clima, pregno di versi alchemici-esoterici-filosofici. La sua efficace mano possiede sostanza penetrante ed espressiva, come, ad esempio, magnificamente pronuncia l’affresco a tempera dell’Aurora (1621), che dona il nome all’ambiente, ove troneggia, nel Casino Boncompagni Ludovisi in Roma (altri dipinti “guercineschi” vi sono compresi, complesso “tragitto” di vivido “sapere   altro”). Ulteriore paradigma di questo velato linguaggio, insito spesso nella pittura del Barbieri, leggibile -nelle intenzioni dell’epoca- soltanto da “iniziati”, poiché la sapienza richiede un percorso irto e difficoltoso, è compiuto dalla Diana Cacciatrice (1658; Roma, Collezione della Fondazione Sorgente Group).

Compitezza spirituale, graduale viaggio purificatore attraverso cui si abbandona il quotidiano materiale sentiero, per innalzarsi verso l’ètera, la somma vetta incontaminata e fulgente dello spazio celeste, incorruttibile apice di cui è formata l’essenza delle relative sfere, cui il consapevole rivolgersi dell’uomo ne svela la sua propria primigenia natura e dunque ne riacquista il respiro infinito e immortale. 

La cifra stilistica del Guercino è illustrata, dal su citato Carlo Cesare Malvasia, nella medesima Felsina Pittrice:”… ma ben si possa affermare, tale per l’appunto averne veduto l’effetto, quando il suo tingere di forza parve d’ogni altra più fondata manieraEbbe egli un fare a quello di Guido (Reni) contrario ed opposto, che dove questi della vaghezza troppo forte fu vago, della fierezza mostronsi egli seguace; e ripigliando del Caravaggio il colorire forte, e la naturalezza, l’abbellì con molta correzione, v’aggiunse più grazia si dilettò egli di rinforzarli (i colori, riferiti ad altri “Maestri”), perché esorbitassero, così moderandone però con giudizio l’ardire, che ne rese anche gradito l’eccesso. Ciò che fu in altri accidentale talvolta necessità, diventò nelle sue mani naturale elezione, rappresentandoci sempre le immagini come di notte percorsi dal lume, ò di giorno illuminate dal Sole”.

Già nelle sue prime opere, il Guercino, si distingue attraverso una pittura concretata con piene pennellate insieme a un’energica resa chiaroscurale, esclamante vividi effetti plastici, di elevata espressività delle immagini, tramite eterei paesaggi, “ambienti atmosferici”, i quali imprimono lirica autenticità e raffinatezza alle figure, che comunicano un distintivo sentimento. Egli esprime le scene dipinte con piglio espressivo, vigoroso, altresì con rappresentazioni concretate delicatamente e accarezzate da luci morbide, diafane, unendole a capaci contrasti chiaroscurali, questi maggiormente stesi nel suo periodo giovanile, mentre la tavolozza si palesa più quieta e con gamme dai toni più chiari, in modo progressivo, dalla maturità in poi, aggiungendovi una spiccata monumentalità dei personaggi.

La sua cifra stilistica viene sospinta soprattutto da pittori emiliani (egli è natio di Cento, nel ferrarese) dal deciso temperamento artistico e in particolare da Ludovico Carracci (cugino dei fratelli Agostino e Annibale Carracci). Lo stesso Carracci, dunque eminente pittore bolognese, individua -tra i primi riconoscimenti- la mirabile padronanza plastica del giovane Guercino, come attestano sue lettere del 1617, in cui egli lo menziona più volte: "si porta eroicamente ... dipinge con somma felicità d'invenzione. E gran disegnatore e felicissimo coloritore; e mostro di natura e miracolo da far stupire chi vede le sue opere".

Altra fondamentale esperienza, per il giovane pittore, si rivela il soggiorno a Venezia (1618), dove          assorbe, nei suoi studi, le opere dei magistrali artisti del secolo precedente, venendo particolarmente impressionato dalla pittura di Tiziano Vecellio.

Tra le genesi dei suoi periodi creativi, si nota la lezione di Guido Reni, progressivamente sempre più evidente, tramite che gli permette di tradurre, con elevata personalità, stesure dalla corposità “barocca” ma entro una distribuzione degli elementi pittorici rigorosi, sebbene ricercati, esponendo un pregevolissimo uso del colore, derivandone pregnanti strutture compositive, ove eufonicamente si armonizzano temi e motivi, realizzando perciò una sorta di "classicismo barocco".

In merito al Caravaggio, l’ascendente artistico sul primo stile del Barbieri vi appare di poco peso. Difatti, le tonalità cupe e l’incisivo grave contrapporsi di luci e di ombre, modello distintivo nei dipinti del Guercino, antecedente al suo primo certo soggiorno romano (1622), appare sviluppato indipendentemente dall’arte del Merisi, potendosi invece considerare un accostamento a certe caratteristiche incluse nelle opere di Ludovico Carracci (colmi contrasti di luce e di movimenti).

Il Barbieri è considerato dunque uno dei pittori maggiormente paradigmatici, nell’alveo del ciclo apicale del “Barocco”, per la sua perizia tecnica e per la singolarità della sua pennellata. Le sue realizzazioni appaiono completamente scevre da pesantezze e da opacità, caratterizzate, per l’appunto, dal forte contrapporsi di luci e di ombre oltre che da leggere sfumature, pregne però di lucente aria. Insieme di attributi ma tali da non definire capacità creative, sommamente esplicitate dal Caravaggio, al contrario vogliono trasmettere un fresco rigoglio e un’estesa tersità, contrassegnanti componenti fra tocchi dal brillante e deciso colorito, dialogo, si ribadisce, tra effetti di luci e di ombre.

Ritornando sul sentimento, del Guercino, verso l’universo muliebre, egli effigia giovani donne -spesso molto giovani nella sua prima fase artistica- per poi dipingerle altresì prossime alla maturità, però mai discoste dalla nobile bellezza, dalla cangiante leggiadria, le quali emanano, in virtù del tema rappresentato, una suprema varietà di affetti e toccanti inni spirituali. Avventi, sensuali donne abbigliate di purezza, dalle lunghe brune mosse chiome, che coinvolgono l’osservatore con la loro tangibile candida sensualità, qualcuna probabilmente “ripresa dal vero” (certa, attualmente, solo quella che ha dato le fattezze alla Susanna e i vecchioni -1617-, oggi conservata presso il madrileno Museo del Prado), pur se non esiste alcuna fonte documentaria.

La figura muliebre diventa perciò il chiaro tramite per una realtà suprema, una raffigurazione vivida esprimente il divino, l’essenza della lucente natura insita in nascoste verità, dunque l’ètera di cui precedentemente si è detto. A questo riguardo appare opportuno menzionare brevemente che, l’aggettivo latino “divinus” deriva dal sostantivo “divus”, e questo da “deus” (dio), esprimendo il concetto di luce (straordinaria), dalla radice indoeuropea “div” (splendere).

Visione sapienziale che concreta un tramite di grazia, vale a dire elevatezza attraverso l’espressa leggiadria. Il ritratto femminile del Guercino esprime la visione di grazia sublime e dunque altra.

Quanto finora enunciato preannuncia, quali esempi, le tre pitture oggetto di questo post: Venere e Amore, due versioni della Sofonisba morente.

Venere e Amore

(le tre immagini contenute, in questo scritto, sono tratte da “Google immagini” prive di indicazione circa il relativo copyright)


Nella Felsina Pittrice il Malvasia afferma che, nel 1632, il Guercino “dipinse una Venere a fresco” nella villa “La Giovannina”, una delle proprietà appartenenti al conte Filippo Maria Aldrovandi. Nobiliare residenza, poco distante da Cento, che, il suddetto nobile, vuole decorare in onore del suo matrimonio con la marchesa Isabella Pepoli (1617). Si reputa, il dipinto, quale relativo dono di nozze dello stesso Barbieri, poiché lavoro non indicato sul suo Libro dei conti. Ipotesi questa avvalorata dal rapporto amicale intercorrente tra il Guercino stesso e l’Aldovrandi. Ultima opera murale ad oggi conosciuta, eseguita “a fresco”. Venere e Amore in origine è sita sopra il camino nella stanza ornata con Storie di Clorinda (personaggio della Gerusalemme liberata del Tasso, la valorosa guerriera saracena, dall’elevato animo). Strappata dalla parete intorno al 1786 e riportata su tela, condotta e posta nella dimora bolognese della nobile famiglia, il dipinto è successivamente donato a Gregorio XVI (1831-1846). A sua volta il pontefice affida l’opera alla Pinacoteca Capitolina, la quale poi raggiunge la collezione dell’Accademia di San Luca (1836), dove tutt’oggi è conservata.

Questo dipinto -restaurato nel biennio 2014-2015- si pone al termine del periodo ritenuto di transizione del Guercino (1623-1632), in cui gradualmente inizia a mutare la sua cifra stilistica, assumendo versi impregnati di classicità.

In un sereno paesaggio, la dea, soavemente seduta a terra e graziosamente poggiata su pregevoli cuscini, volge il suo materno sguardo ad Amore, il quale, in volo, dopo aver trafitto il cuore infiammato, inciso sul tronco d’albero, sta per scoccare un secondo dardo dalla sua ornata faretra. Immagine di fitta simbologia -che declina ogni banale significato, per erigersi verso l’altrove-, dacché il cuore, in chiave simbolica, è l’organo germogliante la conoscenza, sede perciò dell’intelletto, dei sentimenti e dell’attiva volontà. Nei testi biblici esso raffigura l’uomo interiore come esemplifica il primo libro di Samuele, cap. 16, vers. 7: “l'uomo guarda all'apparenza, ma l’Eterno guarda al cuore”.

Ancora, si legge nell’epistola agli Efesini, cap. 3, vers. 17-19: “Che il Cristo abiti per la fede nei vostri cuori e così, radicati e fondati nella carità, siate in grado di comprendere con tutti i santi quale sia l'ampiezza, la lunghezza, l'altezza e la profondità, e conoscere l'amore di Cristo che sorpassa ogni conoscenza, perché siate ricolmi di tutta la pienezza di Dio”. Simbolo, certamente legato all’amore terreno, ma quel cuore esemplifica l’altra sua concettualizzazione simbolica, che alberga nel divino e nel mistico, divenendo altare nel quale sono distrutti, dal fuoco dello Spirito Santo, i vili desideri carnali.

Sulla figura di Venere sorge, quale esemplificazione, un passo -dedicato ad Afrodite- degli inni del filosofo neoplatonico Proclo (V sec.):” Cantiamo le emanazioni dai molti nomi di Colei che è nata dalla schiuma e la grande Fonte regale, da cui tutti gli alati Erotes immortali sono sorti, di cui alcuni colpiscono le anime con frecce noeriche (la noesi, conoscenza per intuizione del vero nella sua assoluta e immota forma e unità dei suoi molteplici elementi)  in modo che, essendo stati prese dai pungoli del desiderio che conducono in alto, aspirino a rivedere le fiammeggianti sale della Madre …  Ma, Dea, poiché Tu sei Colei che ha un orecchio che sente da lontano in ogni luogo, sia che Tu avvolga il grande Cielo tutt'intorno, dove, come essi dicono, Tu sei l'Anima (l’Afrodite quale anima universale) divina del Cosmo immortale, o che dimori nell'Etere sopra i cerchi delle sette orbite mentre versi Poteri invincibili nelle Tue emanazioni, ascolta, e possa Tu guidare il faticoso percorso della mia vita, Signora, con le Tue frecce più giuste, ponendo fine al freddo impulso dei desideri non sacri”. Inoltre, ripercorrendo il Platonismo, s’innalza Urania, l’Afrodite celeste, che rappresenta la forza dell’amore, la quale investe e lega tutte le parti dell’universo, perciò dea dell’amore caelestis, puro e ideale. Pagina pittorica quindi di elevatissima intuitiva sapienza filosofica e spirituale.

Pittura incardinata su forme vigorose dall’acceso e profondo colore intenso, che però, come in precedenza accennato, già comprende attenuate sfumature, le quali nutrono un evidente equilibrato assetto, approdando a un annuncio di sobrietà compositiva specifica della visione classicistica. Infine, si rivela la seminuda Venere-Afrodite, nobilitata e liliale con le sue floride membra, dal dolce sguardo genitoriale rivolto ad Amore-Eros, accompagnandolo, nel suo atto, con soave sentimento. Si scorge, sul lobo dell’orecchio visibile, un orecchino formato da una perla (tra gli “attributi” di Afrodite, sorta dalla schiuma marina). Monile, “tratto” dalla conchiglia, già simbolo della celata conoscenza e del sapere esoterico, viene incluso nel Fisiologo. Opera di un ignoto alessandrino del II sec., ipotetico naturalista Physiologus. Per mezzo di esempi desunti dal regno animale, illustra e diffonde, in sostanza simbolica, l’ampia dottrina del Cristianesimo. In realtà, lo sconosciuto autore, appare aver profonda conoscenza dei testi sacri ma non di scienza naturale, considerando le fantasiose sue osservazioni, anche se molto significanti in seno all’universo simbolico. Il “trattato”, durante il Medioevo, è oggetto di varie aggiunte. In tale scritto è riportato che:” Si trova nel mare una conchigliaEssa emerge dal fondo del mareapre la sua bocca e beve la rugiada del cielo e il raggio del Sole, della Luna e delle stelle, e per mezzo di quelle luci superiori porta a compimento la perlaLe due valve della conchiglia sono l’Antico e il Nuovo Testamento, mentre la perla rappresenta (l’esito dell’azione messianica) il nostro Salvatore Gesù Cristo”. Simbolo quindi di sacralità rivelata, di redenzione. Concezione pulsante nell’Inno della Perla o Inno dell’Anima, componimento concretato ad Edessa -oggi Şanlıurfa nel territorio turco-, intorno al III secolo circa. Scritto originariamente in lingua siriaca, si diffonde in Occidente attraverso una traduzione in greco. Si ipotizza che l’autore sia gnostico siro Bardesane, vissuto tra il II e III sec., che fonde le due tradizioni -orientale e occidentale- in un sincretismo, tramite della sua concezione del Cristianesimo, a cui si converte mantenendo però la sua peculiare visione, considerante la realtà terrena come una commistione tra tenebre e luce, fra corpo e anima, che solo un processo di purificazione ne permette il riscatto spirituale. Inno dove è narrato un particolare viaggio alla ricerca della Perla (l’illuminazione), custodita da un drago. Il suo possesso -ricordando l’abisso marino, da cui essa proviene- indica il tragitto di ascesa attuato dall'anima pervasa dalla gnosi - la conoscenza rivelata delle realtà divine-, percorso che raggiunge il vertice riacquistando i primigeni elementi divini, fagocitate dal tenebrore, la diffusa oscurità. Difatti, il protagonista della vicenda, estrae la perla da una cavità, coperta dalla sorgente custodita dal tremendo drago. In tale narrazione si ribadisce che, questo gioiello, ritrae la massima virtù (dall’etimo latino dichiarante "forza, coraggio"). Dote da recuperare -figurazione simbolica- affinché si rigeneri l’anima, precipitata in un globo terrestre, giudicato maligno e tenuto stretto da tenebre legate all’ignavia, che soverchia, sino ad annientare -qualora non avvenga il risveglio interiore- la luce connaturata all’uomo, quale essere creato da Dio, strappando così lo spessissimo manto intessuto da demoni. Nei secoli successivi saranno confermati, alla perla, altri simili proprietà simboliche, come quella che l’associa alle lacrime, immagine figurata di virtù -nel significato sopra espresso-, tempranti gli spiriti vitali partoriti dal cuore. Infine, ogni secolare argomentazione gli ascrive, per la sua forma sferica, la proprietà della perfezione e dell’eternità, a motivo del cerchio, privo d’inizio e privo di fine.

La figura femminile, ritratta dal Guercino, assume dunque in sé tutte queste distintive essenze, bandendo letture superficiali di mera ornamentazione pittorica; all’opposto, per mezzo del suo poetico estro, esprime “valori” di sottile e incisiva rilevanza, coerenti con la sua visione, affermata da questo affresco, celebrante la reale identità di Afrodite-Venere, interpretabile quale codice dedicatorio, del nobile Aldrovandi, alla sua sposa, Isabella Pepoli, vista come donna sublime.

 

Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino, Venere e Amore, 1623, pittura murale riportata su tela, Roma, Accademia S. Luca



Sofonisba nuda morente

Il dipinto -olio su tela; Roma, Collezione Mainetti- effigia la drammatica fine della regina cartaginese, Sofonisba, che secondo la tradizione romanzata, raccolta da Tito Livio -autore della celebre storia di Roma, iniziata tra il 27 e il 25 a. C. e scritta sino alla morte dello storico latino, 17 d.C.- beve coraggiosamente il veleno contenuto nella coppa, offertale per non cadere nel bottino di guerra romano. Opera definitivamente ascritta al Guercino nel 1999.

Figura quindi famosa in epoca romana, come testimoniano due pitture pompeiane, la sua tragica vicenda -già cantata dal Petrarca- gode di grande fortuna nella letteratura del Rinascimento e pur successivamente. Invero, soggetto del componimento letterario Sofonisba di Gian Giorgio Trissino (pubblicato nel 1524), primo esempio della tragedia classica italiana. Episodio narrato altresì in opere letterarie francesi e inglesi. Nel 1789 appare la Sofonisba di Vittorio Alfieri. Questo personaggio viene ripreso da diverse opere musicali, composte nei secoli XVII e XVIII. Fra queste si rammentano quelle dell’inglese Henry Purcell (1659–1695), Antonio Caldara (1670–1736) e Tommaso Traetta (1727-1779).

Tema quindi particolarmente diletto nei circuiti artistici, cui la tela del Guercino può essere -come la critica sostiene- identificata con quella ricordata dal Malvasia nella sua Felsina pittrice quale “Una Sofonisba per il Panino” compresa nei dipinti eseguiti nel 1630. I Panini costituiscono un’autorevole famiglia centese, già affidante lavori pittorici al Barbieri per la loro dimora (1615-1617). Da evidenziare che, questo dipinto, non compare -in virtù di quanto ad oggi a noi pervenuto- nel Libro dei conti dello stesso Guercino.

L’opera, riflette ancora i versi giovanili del pittore, in primo luogo per la luminosa coloritura dei panneggi, confliggente con la cupa teatralità della scura tenda, che sottende la coltre della morte. Vi è steso un “fondere atmosferico” del corpo dell’effigiata, in un euritmico, armonioso convergere tra il “profilo plastico” e il colore. La posa, di Sofonisba, appare assai studiata trasmettendo, con la nobile nudezza di quelle membra effigiate, un meditato senso di pregnante classicità. Il nudo generoso corpo, sprigionante un sentimento di acuta purezza, si mostra con una mano sul ventre e in parte cinto da una raffinata, pregevole stoffa rossa -sottintendendo il sangue, quindi il fluire della vita- e da un drappo turchino scuro -sottendendo il cielo, perciò la purezza-. Nudità quale purità, vale a dire condizione di innocenza, di candore, piena assenza di tendenze colpevoli e impure.

Vedendo ulteriormente la tenda, essa sembra pronta ad avvolgere quel corpo prossimo alla morte, quasi un simile accento -la coltre- “scultoriamente” magnificato, dal Bernini, nell’agonizzante trapasso della Beata Ludovica Albertoni (1671-1674; Roma, S. Francesco a Ripa Grande) e nel monumento funebre di Alessandro VII (iniziato nel 1676 e terminato nel 1678; Roma S. Pietro in Vaticano). Il pesante drappo della morte è scolpito, dal medesimo Bernini, in altra maniera ad esempio nella notevole Memoria di Ippolito Merenda (realizzata tra il 1636 e il 1638/1640), oggi posta nella chiesa romana di S. Giacomo Maggiore alla Lungara, scultura contemporanea a quella inerente alla Memoria di Alessandro Valtrini (1639), collocata su un pilastro (sul lato destro della controfacciata accanto alla bussola) nella basilica romana di S. Lorenzo in Damaso. Da citare ancora, circa l’alveo creativo berniniano, la Memoria di Maria Raggi (1647; pia religiosa), sita nella basilica romana di S. Maria sopra Minerva, anch’essa posta su un pilastro, dal voluminoso panneggio, che costituisce una grande innovazione artistica, da cui scaturiranno altresì le marmoree coltri scolpite per il monumento “Albertoni” e per quello di “Alessandro VII”.

La tenda, icastico elemento declaratorio, è la cortina evocante la morte quale ineluttabile sorte propria dell’umanità, come sembra inciso nella pittura Sofonisba morente, sebbene il colore scuro non sia così denso.

La regina è colta nell’immediato istante appena susseguente all’ ingerimento del veleno, mentre posa con indifferenza la vuota coppa -- a forma di valva, citazione indiretta della perla-, scostandone lo sguardo come un terminale atto di quieto ribrezzo, ovvero un consapevole composto gesto rivolto alla sua infausta ventura.   

Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino, Sofonisba nuda morente, 1630, Roma, Collezione Mainetti



Sofonisba vestita morente

Altro olio su tela –Roma, Collezione Mainetti- raffigurante il tema di Sofonisba morente, che potrebbe coincidere con quella citata sul Libro dei conti, del pittore, in data 3 ottobre 1654, dove viene registrato un pagamento ottenuto per due dipinti, fra cui una “Sofonisba”, somma di denaro versata da un committente veneziano, Giovan Donato Correggio. Membro della famiglia di facoltosi mercanti, originaria di Bergamo, trasferitesi definitivamente a Venezia nel corso del Cinquecento, in cui brillantemente danno corso all’ascesa sociale, sino a raggiungere il titolo nobiliare, fregiando il loro status con l'acquisto di un pregiato palazzo sul Canal Grande, che permette di adibirne uno spazio ai fini di una ragguardevole collezione d’arte -formata e incrementata in breve tempo- negli anni Sessanta del Seicento.

Ipotesi accettata da gran parte della critica, poiché, tra i vari motivi ivi formulati, questo tema dipinto è menzionato una sola volta fra le annotazioni dei “versamenti” ricevuti.  Da rilevare che le dimensioni, di questa tela, sono minori rispetto a quelle abitualmente impiegate, dal Guercino, riguardo alle mezze figure. Molto probabile che, tale aspetto, sia derivato da una decurtazione inerente sia al bordo inferiore e sia a quello destro, spiegando perciò la differenza pari a circa 15 cm, in ambo i lati, in relazione alle tele solitamente, per l’appunto, utilizzate dallo stesso pittore.  

Il dipinto mostra la Morte di Sofonisba, la regina cartaginese immortalata dal plurisecolare racconto abbastanza romanzato. Ella ha già bevuto la mortale pozione, che l’ucciderà tra qualche istante. Tiene ancora in mano il piccolo aperto recipiente -confermando la forma di valva, altra citazione indiretta della perla-, sembrando quasi che, nel riposarla, voglia allontanarla da sé. La figura muliebre indossa pregiate vesti seicentesche; il suo sguardo esprime una mestizia sfociante nel dolore, consegnandosi al tremendo finale esito dell’episodio.

Un intimo sentimento pervade la scena, tramite sfumate modulazioni di ordinati colori, secondo la rinnovata cifra del Guercino espressa, maggiormente, dal quarto decennio del Seicento in poi (attenuato cromatismo e stesura più lieve), interpretando, in personale chiave, i versi del Reni. Tenue gradazione dei colori, i quali imprimono alla scena una drammatica pervasiva interiore afflizione, toccando una misurata solennità. Soltanto la mano sinistra, tenuemente posata sul petto, annuncia la vicinissima fine mortale. Sofonisba quindi è mostrata come donna riflessiva e straordinaria, colma d’interiorità nell’affrontare l’arcigna, orribile sofferenza, a cui è sottoposta. Scevra di futile teatralità, la regina fronteggia la morte “senza gittarne lacrima, o sospiro; e senza pur cangiarsi di colore” come ha già scritto il letterato Gian Giorgio Trissino, nella su citata omonima tragedia, evidenziando la completa rettitudine di quella donna: “Ne la camera sua fece ritorno;/ove senza tardar prese il veneno, e tutto lo bevea sicuramente, in fin al fondo del lucente vaso. Ma quel, che più mi par meraviglioso, è, ch’ella fece tutte queste cose senza gittarne lacrima, o sospiro; e senza pur cangiarsi di colore. Dapoi si volse, e trasse d’una cassa un bel drappo di seta, et uno di lino; e disse, donne, quando sarò morta, piaccavi rivoltare questi panni il corpo mio, e darli sepoltura”.

Una sorta di memorabile equilibrio traspira nella scena di tale pittura, che il Guercino esplicita nella sua maturità altresì artistica, ricavate, con vivida personalità, a impostazioni, prettamente del Reni, come più volte osservato.   

La muliebre mezza figura, esprimente ancor più solitudine rispetto alla precedente Sofonisba, aduna in sé un intero plurimo insieme di percezioni, suscitando palpitanti sensazioni.

Il candido seno è appena pronunciato ma ben evidente nella sua nobile carnalità, che la veste non comprime ma ne esclama la floridezza in un vibrare di sofferenza. Sono riproposti tre colori già stesi nell’antecedente medesimo tema, sebbene in frenati toni: il colore rosso della veste, che stringe quelle floride mammelle, sottendendo il sangue, quindi il fluire della vita; il turchino scuro delineato particolarmente in un tratto del primo manto -che d’azzurro scuro diviene sempre più cupo sino a confondersi quasi con l’oscurità retrostante alla figura- sottintendendo il cielo, perciò la purezza “presa dalla morte”, sottolineata dal secondo manto; di questa veste lo scuro marrone è maggiormente fosco, se confrontato con quello della tenda prima Sofonisba (la scura tenda, la coltre della morte), ma anch’esso con minuti tratti più chiari. A tali colori, in questa composizione, si aggiungono: il giallo (con chiaroscuro gioco) delle maniche della veste e il bianco delle maniche. Il giallo colore associato al Sole -fonte di vita- e quindi alla luce celeste e perciò alla perfezione, simbolo, in questo caso, di elevatezza interiore; il bianco simbolo della purezza d’animo.

Un aggiuntivo soffermarsi sulla valva: nella simbologia cristiana allude -guscio chiuso- al sepolcro, racchiudente i defunti, destinati alla resurrezione dei giusti se redenti.

Questa visuale, strettamente collegata alla perla, è formidabilmente accennata dalle due rappresentazioni dell’infelice ma virtuosa (nel significato sopra espresso) della sovrana cartaginese.

Il soggetto circa Sofonisba appare esaltazione di un interpretabile stoicismo femminile, non scevro -altresì in queste due opere- di una sorta d’indagare su sentimenti di acuto erotismo. La sostanziale visibile castità del personaggio, che l’avvolge, sprigionando un lemma morale, ne esalta l’eros di densa valenza filosofica –quantunque esso manifesti la corporeità, nondimeno solleva i sensi nel moto verso l’assoluto-, magnificamente elaborata dal Guercino.



Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino, Sofonisba vestita morente, 1654, Roma, Collezione Mainetti


 

 

 

 

 

 

 

   

 

 

 

 





Nessun commento:

Posta un commento